Un trojan per Android pericoloso si diffonde via SMS

11 novembre 2014

Un metodo che sempre più spesso viene utilizzato dai malintenzionati per distribuire minacce Android consiste nell'invio degli SMS che racchiudono un link al download di un programma malevolo. I malintenzionati non soltanto inviano in massa gli SMS con un link malevolo, ma anche incorporano nei programmi malevoli la funzione di invio di SMS. Gli specialisti Doctor Web hanno scoperto tale programma malevolo all'inizio di novembre.È un bot pericoloso, capace di mandare SMS secondo il comando dei malintenzionati, e inoltre può rimuovere applicazioni installate e file dell'utente, rubare informazioni confidenziali, attaccare siti web ed eseguire diverse altre azioni nocive sul dispositivo compromesso.

La nuova minaccia informatica per Android, inserita nel database dei virus Dr.Web sotto il nome dell'Android.Wormle.1.origin, è un bot multifunzionale con ampie possibilità. Dopo l'installazione, il malware non crea lo shortcut sulla schermata principale del sistema operativo e funziona sul dispositivo compromesso come un servizio di sistema con il nome com.driver.system.

graph

L'Android.Wormle.1.origin si connette al server di controllo e aspetta ulteriori comandi da parte dei malintenzionati che possono gestire il bot direttamente dal server o tramite il protocollo Google Cloud Messaging – un servizio che permette agli sviluppatori di tenersi in contatto con le loro applicazioni se sul dispositivo target è disponibile un account Google attivo.

Questo malware ha funzioni veramente ampie. In particolare, può eseguire le seguenti azioni:

Pertanto, l'Android.Wormle.1.origin permette ai criminali informatici di attuare i più svariati compiti: invio degli SMS a pagamento, furto delle informazioni confidenziali, organizzazione di attacchi DDoS contro vari siti web. Inoltre, le funzioni del programma malevolo permettono ai malintenzionati di ottenere l'accesso ai conti bancari delle vittime, cioè il programma può funzionare come un trojan bancario, il che ne amplia l'utilizzo.

L'Android.Wormle.1.origin svolge le funzioni del worm di SMS, cioè si diffonde sui dispositivi mobili Android in messaggi contenenti un link al download della sua copia. Per esempio questi messaggi possono essere del seguente genere:

"Ti amo http://[]app.ru/*number*", dove "number" è il numero del destinatario dell'SMS.

I simili messaggi vengono spediti a tutti i numeri di telefono disponibili nella rubrica del cellulare, dunque entro un breve tempo l'Android.Wormle.1.origin può infettare un discreto numero di dispositivi mobili, aumentando notevolmente la dimensione della botnet creata dai malintenzionati. Le statistiche a disposizione degli specialisti Doctor Web mostrano che per il momento il programma malevolo ha infettato oltre 14.000 smartphone e tablet Android appartenenti agli utenti in più di 20 paesi. Il maggior numero di dispositivi – 12.946 (il 91,49%) si trova nella Russia, una piccola parte si trova nei seguenti paesi: Ucraina (0,88%), Stati Uniti (0.76%), Bielorussia (0,51%), Kazakistan (0,25%), Uzbekistan (0,21%) e Tagikistan (0,15%). La distribuzione geografica della botnet Android.Wormle.1.origin è mostrata nella seguente immagine:

graph

Gli specialisti Doctor Web continuano a monitorare la situazione. Un record di rilevamento di questa minaccia è stato inserito nel database dei virus, dunque gli utenti dell'Antivirus Dr.Web per Android e dell'Antivirus Dr.Web per Android Light sono protetti in modo sicuro contro questo trojan.